mercoledì 14 luglio 2010

Le ricette: Insalata Ricca di Pollo

Non so più cosa inventarmi, navigatori.
Fa talmente caldo che pensare di mangiare piatti cucinati mi da la stessa emozione che mi darebbe una giornata di shopping in pieno centro a 39 gradi il primo giorno dei saldi.
Però stranamente sono in fase fornelli e questa fase dura in genere da una a tre settimane (mai oltre), quindi per far pratica devo assecondare il momento e al limite scegliere piatti adatti il più possibile alla stagione. Oggi cucinerò una insalata di pollo da servire fredda a Mr R quando ritornerà a casa stanotte. Ieri l'ho deliziato con una "leggerissima" parmigiana di melanzane: credo mi abbia maledetto. Vediamo se così andrà meglio.

INSALATA RICCA DI POLLO

Ingredienti per due persone:
  • Un peperone rosso
  • Una cipolla rossa piccola
  • Una zucchina
  • Una carota
  • Una patata grande (o due piccole)
  • Qualche foglia di lattuga
  • Un petto di pollo
  • Panna liquida
  • Un vasetto di yogurt greco 
  • Mezzo limone
  • Sale
  • Pepe

Cominciamo:

Prima di tutto amalgamate lentamente con una forchetta 250 gr di panna liquida con due cucchiai abbondanti di yogurt e del limone, lasciate per almeno sei ore fuori dal frigo coprendo il composto con una pellicola. Otterrete la famosa Sour Cream con la quale condiremo l'insalata.
Arrostite un peperone e lasciatelo freddare, poi spellatelo e tagliatelo a la' julienne.


Tagliate la zucchina nello stesso modo e sbollentate prima la patata per poi farne lo stesso. Passatele in padella con un pò d'olio E.V.O.


lasciate freddare ed unite ai peperoni con un pò di cipolla fresca tagliata sottilmente e la carota, sempre come sopra. Intanto pulite e cocete in padella o se preferite alla piastra i petti di pollo e tagliateli a dadini, lasciate freddare e unite al resto.


Prima di aggiungerla all'insalata, fate stare nel frigo la sour cream per un bel pò. Ci tengo a dire che questa è solo una delle tante versioni della, per dirla male all'italiana, panna acida. Mr R ha condito caviale con sour cream fatte di sola panna liquida e limone,  mescolata molto piano con una forchetta e servita espressa, ad esempio.
Bene!
Adesso potete sommare alla vostra insalata quel che preferite: crostini di pane fritti e lattuga a la' julienne (consigliati), olive nere greche, erba cipollina così come puntine da disegno, lana di vetro, compensato finemente tagliato o le palline della carta per imballaggio separate una ad una e non scoppiate, mi raccomando. Io la servirò senza aggiungere altro che un pò di sale, pepe e la famosa panna su di una foglia intera di lattuga.


---e Bon Appetit!

A presto, navigatori
B. 

3 commenti: